Come scegliere la taglia corretta per una calzata ottimale.
Una calzata corretta è il segreto di una corsa comoda

Indossare la taglia giusta delle scarpe running è essenziale nella corsa e negli allenamenti. Per sceglierla è importante misurare prima quali sono le dimensioni dei piedi. Seguite i nostri consigli per essere sicuri di scegliere la taglia corretta e buona corsa!
Misure del piede
Vi servirà un foglio di carta, un pennarello e un metro per misurare i centimetri di lunghezza.
Primo passo
Posate il foglio sul pavimento.
Secondo passo
Indossate i calzini che usate solitamente per andare a correre e poggiate il piede sul foglio.
Terzo passo
Tracciate il contorno del piede cercando di tenere il pennarello perpendicolare al suolo.

Quarto passo
Misurate la lunghezza del piede nelle due estremità più distanti.

Quinto passo
Misurate la larghezza del piede nelle parte più larga.

Sesto passo
Ripetete l’operazione con l’altro piede e tenete le misure maggiori come buone per la scelta della taglia corretta. Di seguito spiegheremo come utilizzare correttamente la tabella di conversione delle taglie basandosi sulle misurazioni prese.
Taglia delle scarpe

Durante la corsa, il piede tende a espandersi durante l’appoggio al suolo e si ridimensiona poi quando sollevato; per questo consigliamo di scegliere sempre mezza taglia in più rispetto alle scarpe che indossate nel resto del vostro tempo, evitando così il rischio che le dita urtino contro la parte anteriore o che le zone laterali siano troppo strette Se misurate il piede utilizzando l’attrezzo che solitamente mettono a disposizione i negozi di scarpe, è sempre valida la scelta di considerare mezza taglia in più rispetto a quella che misura il vostro piede. Nei seguenti link potrai trovare le nostre tabelle di conversioni delle taglie.
Tabella di conversione delle taglie Uomo
Calzata della scarpa
- Una calzata corretta dovrebbe essere ben aderente nella zona del tallone e nella parte centrale del piede, con spazio sufficiente nella parte anteriore per muovere liberamente le dita.
- Restando in piedi, controllate che la punta del piede abbia almeno un pollice di distanza dalla punta della scarpa.
- Tenendo ferma la parte posteriore con la mano, provate a sollevare il tallone; l’ideale sarebbe che resti fermo o che si muova solamente di poco.
- Controllate la linea dei fori passa-laccio e i bordi della linguetta, dovrebbero essere paralleli gli uni agli altri.
Altri consigli per una scelta corretta | Per esempio, l’arco plantare potrebbe abbassarsi allungando lievemente la forma del piede o viceversa. |
---|---|
I piedi delle donne potrebbero ingrandirsi durante e dopo la maternità. | Il peso corporeo aumenta durante la maternità e tende ad abbassare l’arco plantare, per questo il piede risulta più lungo o ingrossato. |
Le scarpe running che usate per correre sono solitamente mezza taglia più grande rispetto ai vostri altri modelli di scarpa. | In generale, è consigliabile scegliere una scarpa leggermente larga rispetto a una che aderisce completamente al piede nel primo utilizzo. |
Misura il piede più grande dei due | Spesso i piedi non perfettamente speculari; possono esserci delle differenze di taglia tra i due ed è consigliabile scegliere una scarpa che sia adatta a quello più grande dei vostri piedi. |
Chi ama la corsa veloce, cerca scarpe più aderenti al piede | Una calzata più aderente significa maggior contatto col suolo nella corsa. La maggior parte delle scarpe per corsa competitive possiede una calzata interna più aderente alla forma del piede. |
Lo spessore dei calzini può influenzare sulla calzata, scegli con cura anche il tipo di calzini. | Scegli con cura il tipo di calzini che indossi per correre, quelli più spessi possono dare un senso di strettezza della scarpa mentre quelli troppo fini possono lasciare un lasco eccessivo tra il piede e l’interno. |
Diversi tipi di allaccio delle stringhe possono influenzare la sensazione di calzata interna | Maggiori informazioni sulle tecniche di allaccio sono illustrate nel video qui di seguito. |
Come diversi tipi di allaccio delle stringhe possono influenzare sulla calzata
Cerchi altri consigli?
Noi di Running Warehouse Europe teniamo a cuore la soddisfazione dei nostri clienti e sappiamo che la scelta di scarpe nuove non sempre è facile; per questo offriamo un ottimo servizio di. reso e sostituzione dei prodotti.
