Guida all'acquisto di un gilet idrico
Come scegliere il miglior zaino o gilet idrico per correre

Gli zaini da idratazione (chiamati anche gilet idrici) sono diventati sinonimo di libertà tra i corridori trail, offrendo loro la possibilità di correre all'aperto per ore senza aver bisogno di fermarsi per acqua o cibo. In questo modo puoi avere tutto l'essenziale per la corsa a portata di mano e assicurato sul tuo corpo, per prevenire che si muova essendo scomodo.
Ti sta venendo sete? Nessun problema. Puoi avere a disposizione delle borracce nelle spalline frontali o una cannula collegata alla riserva da 2 l nella parte posteriore. Hai bisogno di mangiare qualcosa? Puoi inserire moltissimi gel nelle tasche frontali o delle borse di cibo nella parte posteriore. Ha iniziato a piovere? Meno male che hai portato una giacca leggera e dei guanti in uno dei tantissimi scompartimenti posteriori che hai a disposizione.
Non importa la tua esperienza, scegliere il miglior gilet idrico per i tuoi bisogni può aumentare il comfort e la sicurezza nelle corse lunghe. I gilet si differenziano per tre caratteristiche principali: capacità di serbatoio per i liquidi, capienza dello zaino e modello.

La capacità di serbatoio dei liquidi, o la quantità di acqua (o di altre bevande idratanti) che uno zaino può portare è la principale differenza tra i vari gilet. Quando ci si riferisce alla capacità di serbatoio si parla della quantità totale di liquidi che un gilet può portare nei propri contenitori inclusi. Spesso, negli zaini è possibile inserire ulteriori flask, borracce o riserve, che possono essere acquistate separatamente. La capacità di serbatoio generalmente va da 500 ml a 2 l e i liquidi vengono trasportati in borracce, flask o riserve.

La capienza dello zaino si riferisce alla quantità di cose che puoi portarti dietro. In base alla distanza e alla posizione della tua corsa, potresti aver bisogno di qualche indumento in più, prodotti per la nutrizione, occhiali da sole, lampada frontale, guanti, cappelli, bastoncini da trekking, ecc. Più attrezzatura hai bisogno di portarti, di più spazio avrai bisogno nel tuo zaino.
Anche il modello è un fattore importante nella scelta del migliore gilet per te. Un gilet che non aderisce perfettamente al tuo corpo potrebbe causare irritazioni sulla pelle, dolore e in generale una grande scomodità. Alcuni gilet presentano una misura universale che può essere adattata alla propria corporatura, mentre altri sono presenti in varie taglie più specifiche, per capirsi come l'abbigliamento. Proprio come ogni altro pezzo di abbigliamento, la misura di un gilet idrico è personale ed è raccomandabile provare un paio di taglie prima di scegliere il gilet perfetto.
Come dovrebbe calzare?
Un gilet della taglia giusta dovrebbe aderire al tuo corpo senza limitare i movimenti delle braccia o la respirazione. Qualunque sia il gilet da te scelto, assicurati che non ti dia fastidio o non rimbalzi mentre corri.

Scegliere tra le varie opzioni
E' semplice restringere le varie opzioni ponendosi le domande giuste. In questo momento potresti non sapere le risposte a tutte queste domande, ma ti suggeriamo di iniziare a pensare a quello che potrebbe servirti. Questo ovviamente deve tenere conto di un po' di flessibilità, nel caso tu decida di correre più a lungo o decida di portare più cose.
Considera che la tua scelta deve essere dettata dalla lunghezza della tua corsa. Una corsa più lunga richiederà più acqua e potresti avere bisogno di portare cibo o altra attrezzatura, facendo comunque attenzione che lo zaino aderisca bene al tuo corpo per la comodità. Poniti le seguenti domande per capire quale sia lo zaino migliore per te.
1. Di quanta acqua avrai bisogno?
La quantità di acqua da portare dipende dalla durata del tuo esercizio e da quanto starai senza avere acqua a disposizione. Come regola generale, dovresti sempre portare più di quanto pensi di averne bisogno, ma allo stesso tempo, portarne la minore quantità possibile. Una riserva da 2 litri è generalmente l'opzione singola più capiente e molti gilet ora presentano due borracce nelle tasche frontali come alternativa alla riserva da portare nella parte posteriore. Le borracce frontali tipicamente non hanno la stessa capienza delle riserve, ma possono essere un'alternativa più confortevole da utilizzare per alcuni corridori. Tieni a mente che riserve, flask e borracce sono vendibili anche separatamente, nel caso tu abbia bisogno di aggiungere dei contenitori in futuro.
In generale, suggeriamo di portare circa 2 litri di acqua per le corse che durano più di due ore. Tuttavia, dato che il bisogno di acqua è diverso da persona a persona, è importante sapere di quanta acqua si avrà bisogno in base alla propria condizione. Per esempio, avrai sicuramente bisogno di più acqua quando fa caldo, dato che suderai di più, rispetto alle giornate in cui il clima è più fresco.

2. Quanta attrezzatura porterai?
La quantità di attrezzatura di cui hai bisogno dipende dalle condizioni della corsa e dalle tue preferenze personali. Un clima poco clemente può richiedere qualche indumento in più, l'orario della corsa può determinare se avrai bisogno di illuminazione e la lunghezza della corsa deciderà quanto cibo dovrai portarti dietro. Se generalmente corri meno di tre ore con delle condizioni meteo decenti, un gilet con una capienza di 5 litri dovrebbe essere più che sufficiente. Invece, se corri in delle condizioni meteo che cambiano spesso o per più di quattro ore, potresti avere bisogno di un gilet più ampio per poterti portare dietro qualche indumento in più.
3. Per quanto tempo utilizzerai il gilet?
Nonostante il comfort sia importante in ogni corsa, esso diventa una cosa basilare se devi correre a lungo. In generale, i gilet di uno stesso marchi si differenzieranno in base alla capienza e alle funzionalità. Tuttavia, alcuni marchi offrono degli zaini più performanti che differiscono da quelli base per modello o materiali. Questi zaini performanti tendono a essere fatti con materiali più confortevoli, offrono un modello personalizzabile più aderente e hanno un prezzo più alto. Generalmente, questi zaini sono disponibili in taglie multiple per avere una taglia ancora più precisa.
I gilet e gli zaini più performanti spesso sono fatti con materiali più morbidi, leggeri e performanti, aumentandone quindi il comfort e la vita. Questi zaini di primissima qualità sono ottimi per i corridori che li useranno per più di un paio d'ore alla volta e più frequentemente (almeno una volta alla settimana). Anche se non corri per molte ore ogni volta, uno zaino performante è perfetto per chi ha la pelle più sensibile o per chi ha dei bisogni particolari.
