adidas Ultra Boost 20
Moda o funzionalità: perché non entrambe?
Pro
- Ammortizzazione generosa
- Design innovativo
- Tomaia traspirante
- Molto confortevole
Contro
- Peso
Novità
Con alcuni piccoli miglioramenti rispetto alla versione precedente, la adidas Ultra Boost 20 continua a essere una scarpa confortevole e versatile per affrontare un'ampia gamma di percorsi. La suola in gomma Continental la rende resistente, mentre l'intersuola Boost crea quell'ammortizzazione reattiva perfetta per gli allenamenti quotidiani, ma anche per qualche sprint di tanto in tanto. Per una calzata ancora più aderente, la Ultra Boost 20 presenta ora una gabbia all'altezza del mesopiede e il tessuto Primeknit nella tomaia. Sono presenti dei rinforzi sulla tomaia e una nuova conchiglia imbottita tenere il piede ben fermo all'interno ed eliminare i movimenti laterali Per chi cerca una calzata ancora più performante, la Ultra Boost PB ha una tomaia ancora più leggera e traspirante per farti sfrecciare sull'asfalto.
In breve
Nonostante questi piccoli aggiustamenti, i nostri esperti sono rimasti molto contenti della nuova adidas Ultra Boost 20. Hanno apprezzato in particolare la tomaia migliorata e la calzata aderente che tiene ben fermo il piede all'interno. La schiuma espansa Boost crea un'ammortizzazione reattiva ed energica, ma data la presenza di altri materiali più leggeri presenti sul mercato, la Ultra Boost 20 non sarebbe la loro prima scelta per le corse più veloci. Tuttavia, con il suo design elegante e la sua corsa confortevole, la Ultra Boost 20 continua a essere un'ottima alternativa per chi cerca una scarpa versatile per gli allenamenti o per la vita di tutti i giorni.
Specifiche tecniche
Comfort i
Corsa/Ritorno di energia i
Protezione i
Flessibilità i
Sostegno della tomaia i
Specifiche e Calzata
Calzata
| Puntale | Larghezza: Media | Altezza: Medio-bassa | |
| Volume mesopiede | Medio-basso | |
| Larghezza tallone | Media | |
| Altezza arco | Uomo: Media | Donna: Medio-alta |
Specifiche tecniche
| Peso | Uomo: 303 g (taglia EU 42 2/3) | Donna: 275 g (taglia EU 40) | |
| Altezze della suola | 27 mm (tallone), 17 mm (avampiede) | 10 mm dislivello tallone-punta | |
| Superficie | Strada | |
| Stabilità | Neutrale | |
| Guida alle taglie | Standard |










Nel dettaglio
Comfort i
La nuova Ultra Boost 20 offre un'esperienza di corsa morbida e reattiva a tutte le velocità. I nostri esperti l'hanno trovata ottima sia sulle corse più lunghe sia nell'uso quotidiano.
Liese: "Ho apprezzato la morbidezza della Ultra Boost 20! Anche se questo modello presenta il 20% di Boost in più, non l'ho trovata ingombrante."
Connor: "La Ultra Boost 20 continua a offrire un'intersuola morbida e ultra-confortevole che non risulta né molle né priva di vita. All'inizio sembra un po' tenera, ma quando inizi a correre la adori."

Corsa/Ritorno di energia i
La Ultra Boost 20 presenta all'interno dell'intersuola la tecnologia Torsion Spring che si irrigidisce quando si flette il piede creando una fase di spinta molto reattiva. Insieme alla schiuma Boost, questa tecnologia crea una corsa elastica e reattiva.
Liese: "La tecnologia Torsion Spring mantiene il tutto elastico senza sacrificare l'ammortizzazione. Nel riscaldamento (un po' più lento) la scarpa risulta morbida, ma quando inizio a tirare alla fine del mio allenamento, la scarpa risulta molto reattiva.
Connor: "Il Boost è famoso per il suo ritorno di energia e sicuramente la Ultra Boost 20 aggiunge un'esplosività extra alla tua corsa. Rende la corsa fluida a una grande varietà di velocità, ma il peso totale della scarpa non mi ha spinto a scegliere per i miei allenamenti fartlek.

Protezione i
I nostri esperti hanno apprezzato molto la protezione data dalla Ultra Boost 20, sia nelle corse più lunghe, sia nei giorni di recupero. La scarpa risulta elastica all'appoggio, senza essere troppo ingombrante e senza perdere il contatto col terreno.
Liese: "L'altezza della suola è contenuta ma la scarpa protegge in modo ottimale il tuo piede. E' ottima per chi vuole una corsa ammortizzata ma non vuole una suola esageratamente alta."
Connor: "La quantità di Boost all'appoggio crea un'esperienza di corsa super protetta. E' elastica, confortevole e abbastanza ammortizzata per correre a lungo."

Flessibilità i
Il design a griglia della suola in gomma Continental crea il mix perfetto di flessibilità e stabilità presente nella Ultra Boost 20. I nostri esperti hanno apprezzato in particolare la corsa fluida e l'esplosività extra data dal sistema Torsion Spring.
Liese: "La scarpa risulta abbastanza flessibile nella fase di spinta. L'altezza della suola contenuta la mantiene flessibile, mentre il sistema Torsion Spring la propelle in avanti."
Connor: "La Ultra Boost 20 presenta la stessa suola Stretchweb del modello precedente. Il design flessibile avvolge il piede, mentre il sistema Torsion Spring la rende un po' più rigida. In generale, si crea un'esperienza di corsa bilanciata e ultra-fluida.

Tomaia i
L'elegante tomaia in tessuto Primeknit presenta ora dei rinforzi in zone strategiche per tenere il piede ben fermo durante i movimenti laterali. Abbiamo convenuto che questa nuova tomaia, insieme alla conchiglia in elastan morbido, ha creato una calzata più performante e stabile a ogni velocità.
Liese: "La tomaia in tessuto knit è aderente e traspirante. Dove hanno fallito la Ultra Boost 18 e 19, la 20 ha decisamente vinto. L'aggiunta di questi elementi stabilizzanti l'ha resa perfetta."
Connor: "La tomaia della Ultra Boost 20 presenta delle piccole modifiche che l'hanno resa più confortevole e stabile. Il tessuto Primeknit è quasi privo di cuciture ed è decisamente più rifinito rispetto alla versione precedente. Anche la gabbia all'altezza del mesopiede risulta più naturale, tenendo ben fermo il piede al suo interno."
Scarpe adidas Ultraboost Uomo
Opinioni personali

La Ultra Boost 20 potrebbe essere una delle mie scarpe preferite dell'anno. Offre un'ottimo bilanciamento di morbidezza e reattività, oltre a risolvere molti dei miei problemi legati alla calzata e alla tomaia. Con la Ultra Boost 19 ho dovuto acquistare una taglia in meno, mentre con la 20 non ho avuto questo problema e ho scelto la mia taglia abituale. Ciononostante, la tomaia risulta comunque abbastanza elasticizzata anche per chi ha una pianta larga.
Prima di provare questo modello ho corso con la Solar Boost 19 e sinceramente ho apprezzato la maggiore elasticità e comfort della Ultra Boost 20. Per me, la piccola differenza di prezzo è assolutamente irrilevante rispetto ai vantaggi della Ultra Boost, ma per chi ha una pianta più stretta forse la Solar Boost 19 è la scelta più adatta.
Comfort
RigidaMorbidaCorsa/Ritorno di energia
Meno elasticaPiù elasticaProtezione
BassaAltaFlessibilità
RigidaFlessibileSostegno
StrutturataRegolabile
Negli anni, la serie Ultra Boost è diventata famosa per la sua estetica unica, soprattutto lo scorso anno con l'introduzione della Ultra Boost 19 rivolta ai corridori più esperti. Ora con la 20 abbiamo la stessa morbidezza, fluidità e ammortizzazione del modello precedente, ma una tomaia modificata per creare un'esperienza di corsa ancora più naturale e confortevole. Da provare!