Recensione delle ASICS Novablast 5
ASICS Novablast 5: la scarpa da allenamento quotidiano per eccellenza o solo un aggiornamento?
Pro
- Calzata confortevole con una tomaia ben progettata
- Ammortizzata ma stabile per gli allenamenti di tutti i giorni
Contro
- Meno versatile della versione 4, più indicata per l'allenamento quotidiano
- La stabilità per i cambi di direzione rapidi è da migliorare
Novità
L'ASICS Novablast mira a rendere energica e super ammortizzata una scarpa da allenamento quotidiano. La quinta versione mantiene la promessa e presenta la schiuma FF Blast Max nell'intersuola, che rende la scarpa più leggera e vivace.
Sono stati apportati notevoli aggiornamenti: la tomaia è più flessibile, versatile e comoda mentre la linguetta è stata ricostruita, ma risulta ancora da perfezionare.
In breve
La Novablast è uno dei modelli ASICS più venduti e la versione 5 non è da meno. Rispetto alla versione 4, è più morbida e più indicata per l'allenamento quotidiano. Resta una scelta affidabile per chi desidera una corsa fluida e rimbalzante, mentre è meno adatta ai corridori che cercano una scarpa più scattante e veloce.
La Novablast 5 presenta notevoli miglioramenti rispetto alla versione 4, ma con dei margini di miglioramento. L'intersuola offre una struttura e un'ammortizzazione migliori, ma manca la sensazione di elasticità e reattività necessaria per gli scatti più veloci. La tomaia è morbida e sicura, mentre la linguetta e il sistema di traspirazione sono da migliorare. La suola offre una trazione solida, ma non troppo resistente.
Specifiche e Calzata
Specifiche tecniche
| Peso | Uomo: 247 g (Taglia US 9/EU 42.5) | Donna: 221 g (Taglia US 8/EU 39.5) |
| Altezze della suola | 41 mm (Tallone), 33 mm (Avampiede) | Dislivello tallone-punta 8 mm |
| Superficie | Strada |
| Stabilità | Neutro |
| Guida alle taglie | Standard |
Nel dettaglio
Scarpe a confronto
ASICS Novablast 5 vs. HOKA Clifton 10
Torsten: "Dal mio punto di vista, l'ASICS Novablast 5 offre una corsa più dinamica e rimbalzante, soprattutto grazie all'intersuola FF BLAST™ MAX, che rende le corse più veloci davvero divertenti. In confronto, la HOKA Clifton 10 è sensibilmente più morbida e ammortizzata, ideale per corse leggere o lunghe. Se da un lato apprezzo la Novablast per la sua reattività e la sensazione di leggerezza ed energia, dall'altro preferisco la Clifton per la sua piattaforma stabile e la scorrevolezza. Per le sessioni di velocità tendo a scegliere la Novablast, mentre la Clifton è la mia preferita per le corse di recupero. Tuttavia, l'elevato ritorno di energia della Novablast la rende un'ottima scelta anche per le corse più lunghe, quando desidero una sensazione più vivace all'appoggio".
ASICS Novablast 5 vs. Saucony Ride 18
Torsten: "La Novablast 5 offre una corsa più dinamica e più sostenuta rispetto alla Saucony Ride 18. L'intersuola è molto più reattiva, con un effetto trampolino all'appoggio, mentre la Ride 18 è più stabile. La tomaia della Novablast è un po' più aderente, soprattutto nella zona del mesopiede, mentre la Ride 18 offre una calzata leggermente più rilassata. Concludendo, sceglierei la Novablast 5 per le corse più veloci ed energiche, mentre la Ride 18 è una scelta affidabile per le corse leggere e costanti".
Opinioni Personali

La Novablast 5 rappresenta un miglioramento rispetto alla Novablast 4. Apprezzo di più questa scarpa rispetto al modello precedente per la sensazione di maggiore vivacità all'appoggio e la corsa più fluida, pur mantenendo il peso ridotto. In generale, gli aggiornamenti la rendono più adatta all'allenamento quotidiano rispetto ai modelli precedenti. Non avverto invece la stessa sensazione per le corse incentrate sulla velocità.
In definitiva, considero questa scarpa ideale per l'allenamento quotidiano, per le brevi distanze e le corse leggere. La scarpa fa il suo dovere anche negli sprint veloci, mentre credo che per una corsa veloce sia meglio optare per altri modelli.
Nel complesso, sono molto soddisfatta delle ASICS Novablast 5. Non solo hanno un bell'aspetto, ma presentano anche importanti miglioramenti rispetto al modello precedente, che ho notato prima ancora di iniziare a correre. Risulta perfetta per l'allenamento quotidiano, in particolare per affrontare le corse più lunghe e giornaliere, ma mi piace anche per le corse più brevi e veloci.
Anche se la linguetta potrebbe essere migliorata, il materiale della tomaia è molto sottile, il che è ottimo per le giornate calde e per chi suda molto.

Per me, la Novablast 5 è una scarpa incredibilmente dinamica, con un'ammortizzazione estremamente reattiva che fornisce una sensazione di rimbalzo all'appoggio. Mi piace soprattutto la tomaia leggera e traspirante, che offre una calzata confortevole per affrontare le lunghe distanze. Tuttavia, la stabilità potrebbe essere migliorata, in quanto l'elevata altezza della suola può risultare un po' instabile durante i cambi di direzione rapidi.
Concludendo, per me la Novablast 5 è la scelta perfetta per chi cerca una scarpa da corsa energica e confortevole per varie distanze.









