Recensione delle ASICS Novablast 3
Le ASICS Novablast rendono le tue corse ancora più stabili
Pro
- Comode e leggere
- Eccezionale protezione all'appoggio
- Molto versatili, garantiscono un'andatura equilibrata
- Il modello più stabile del marchio
Contro
- Si potrebbe migliorare la protezione sulle lunghe distanze
- Il puntale è leggermente lungo
Novità
La stagione autunnale è stata entusiasmante nel mondo della corsa, con l'uscita di scarpe molto attese, tra cui le ASICS Novablast 3. L'attesa è stata ripagata con l'arrivo di queste scarpe neutre per allenamenti quotidiani che offrono un'eccellente ammortizzazione.
Tra le novità degne di nota va sicuramente menzionata la riduzione del peso di almeno 30 grammi, grazie al nuovo composto dell'intersuola FLYTEFOAM BLAST PLUS. ASICS conferma che questa nuova schiuma è di circa il 20% più morbida e veloce rispetto alla precedente FLYTEFOAM BLAST. Per di più, le scarpe presentano una piastra di sostegno più ampia con le parti laterali rialzate, il che migliora ulteriormente la stabilità. ll contrafforte del tallone più rigido mantiene il piede ben saldo sull'intersuola, rendendo il nuovo design estremamente affidabile.
Anche la tomaia è stata aggiornata con un tessuto in maglia jacquard, un design della linguetta più sottile e una suola ridotta: tutti elementi che contribuiscono a ridurre notevolmente il peso della scarpa. Queste modifiche rendono le scarpe comode e la trazione affidabile, la scelta perfetta per le corse quotidiane.
In breve
ASICS vanta un anno molto positivo, con tante innovazioni sul mercato che hanno dato ottimi risultati nelle corse di tutti i livelli, ma l'aggiornamento più riuscito dell'anno è probabilmente la Novablast 3.
L'innovativa intersuola FLYTEFOAM BLAST PLUS è più leggera e reattiva rispetto ai modelli precedenti. Questo composto di primissima qualità garantisce un equilibrio quasi perfetto tra comfort, protezione e ritorno di energia, in grado di affrontare qualsiasi ostacolo. Senti le gambe affaticate e vorresti sforzarle di meno? La Novablast ti garantisce una protezione eccellente che restituirà energia alle tue gambe. Vorresti affrontare una gara veloce o una corsa a intervalli di velocità? L'intersuola della Novablast è sufficientemente scattante da rendere l'andatura più rapida e fluida. Nonostante ciò, la Novablast 3 non è ancora la migliore scarpa da corsa per i corridori esperti. Per i principianti, invece, potrebbe essere l'ideale per affrontare la prima mezza maratona o la maratona completa.
Molti corridori cercano ancora una risposta alla domanda: La Novablast 3 è più stabile?. Ebbene, grazie a una nuova base più ampia, a una geometria dell'intersuola rielaborata e al rialzamento delle pareti laterali, la Novablast 3 garantisce un livello di stabilità molto più alto rispetto alle prime due versioni della scarpa, contribuendo a infondere a chi la indossa la fiducia necessaria per affrontare qualsiasi tipo di corsa. Se a questo si aggiunge una tomaia dal tessuto in rete mesh jacquard che avvolge comodamente il piede, si ottiene una scarpa da allenamento quotidiano quasi perfetta.
Specifiche e Calzata
Calzata
Guida alle taglie | Standard |
Larghezza tallone | Media |
Volume mesopiede | Medio |
Puntale | Medio - stretto |
Altezza arco | Media |
Specifiche tecniche
Peso | Uomo: 247 g (taglia EU 42.5) | Donna: 218 g (taglia EU 39.5) |
Altezze della suola | 41 mm (tallone), 33 mm (avampiede) |
Superficie | Strada |
Stabilità | Neutra |
Scarpe ASICS Novablast Uomo
Scarpe ASICS Novablast Donna
Opinioni Personali

Le Novablast esistono solo da pochi anni ma sono cresciute rapidamente, fino a diventare le scarpe performanti più note della linea ASICS. In poche parole, la Novablast è una scarpa da allenamento quotidiano dinamica e versatile, ottima quando si tratta di rendere la corsa sicura ed energica. Pur essendo una scarpa da allenamento quotidiano, l'intersuola FF BLAST PLUS è sufficientemente leggera ed energica anche per affrontare gli scatti più veloci.
Ho apprezzato sia la Novablast originale per il suo design audace, sia la 2° versione, per i miglioramenti apportati al livello di stabilità della scarpa. Ora, con la 3° versione, ASICS ha ottimizzato le prestazioni della scarpa e ha veramente definito le caratteristiche della serie Novablast. In quanto amante di un maggiore stacco dalla suola, mi sono ritrovato a utilizzare le Novablast 3 durante i miei allenamenti quotidiani e sono riuscito a percorrere molti chilometri.
Dopo essermi confrontato con molti recensori e compagni di corsa, ho scoperto che la maggior parte di essi concorda sul fatto che la Novablast 3 rappresenti un grande successo per ASICS. Perciò, se sei un corridore alla ricerca di una scarpa in grado di gestire diversi tipi di allenamento, vale la pena di provare la Novablast!

Le Novablast 3 sono conformi alla taglia standard e hanno soddisfatto le mie esigenze. Ogni volta che le ho indossate per andare a correre mi hanno sempre lasciata piacevolmente sorpresa. Ero già una fan di questa linea prima di provare la 3° versione, ma le piccole modifiche apportate alla suola e al collare del tallone hanno migliorato ulteriormente le prestazioni e il comfort generale della scarpa. Purtroppo però ho notato che se spingo troppo sulla distanza, ho abrasioni e dolori ai nervi nell'avampiede, ma credo che dipenda dal fatto che l'avampiede delle Novablast veste un po' troppo stretto per me.