Recensione Saucony Endorphin Pro 3

Pubblicazione: agosto 2023

Il comfort e la versatilità delle Endorphin Pro 3 schiacciano la concorrenza

Pro

  • Morbide e reattive all'appoggio
  • Calzata confortevole con piattaforma stabile
  • Colori eleganti e vivaci

Contro

  • Intersuola meno reattiva rispetto alla seconda versione

Novità

La Endorphin Pro 3 è la scarpa per maratone di punta di Saucony, realizzata in modo che i corridori possano battere i propri record su qualsiasi distanza, dai 5K fino alla maratona. Dopo un aggiornamento relativamente modesto dalla prima alla seconda versione, la terza generazione fa passi da gigante introducendo importanti novità: uno strato di schiuma PWRRUN PB all'appoggio, una piastra di sostegno in carbonio S-Curve, ridisegnata per garantire atterraggi morbidi ma efficienti con un buon ritorno di energia e una piattaforma più ampia, che ottimizza la stabilità. La geometria dell'intersuola SPEEDROLL continua a garantire un'andatura rapida ed efficiente, mentre la suola XT-9000 offre una resistenza affidabile. L'intersuola è rivestita con una comoda tomaia di tessuto in rete mesh FORMFIT, più leggera e traspirante, che offre un buon bloccaggio del piede e una carica di energia propulsiva.

In breve

La Saucony Endorphin Pro 3 risulta estremamente innovativa rispetto alla seconda versione, con aggiornamenti da cima a fondo che portano la scarpa da maratona di punta di Saucony a un livello decisamente superiore. Se la versione precedente risultava un po' rigida sulle distanze da maratona, questo modello è probabilmente il più comodo della categoria presente sul mercato. Sebbene questo design orientato al comfort possa aver gravato leggermente sull'aggressività tipica dei modelli precedenti come Alphafly, Vaporfly, METASPEED e Adios Pro, la scarpa compensa ampiamente con la sua calzata accomodante e la sua sorprendente versatilità. Ciò grazie all'incredibile design dell'intersuola, che combina la schiuma PWRRUN PB con la geometria SPEEDROLL e la piastra di sostegno in carbonio S-Curve.
 
Nell'intersuola è stato aggiunto uno strato di schiuma PWRRUN PB che accentua la sensazione di morbidezza e l'energia propulsiva della scarpa; inoltre, i nostri esperti ritengono che la Endorphin Pro 3 risulti più confortevole sulle lunghe distanze rispetto alla versione precedente. Gli aggiornamenti apportati all'intersuola migliorano anche la versatilità a diversi ritmi, rendendo la Endorphin Pro adatta ad affrontare anche gli allenamenti più intensi. La piattaforma di sostegno più ampia ottimizza la stabilità adattandosi sia ai podisti che ai principianti. Se a questo si aggiunge una tomaia leggera, traspirante e sicura, si ottiene una scarpa super dinamica, per tutti i tipi di corridori. Il prezzo vantaggioso della Pro 3 rispetto alla concorrenza è la ciliegina sulla torta!

Specifiche e Calzata

Specifiche tecniche

PesoUomo: 207 g (taglia EU 42.5) | Donna: 184 g (taglia EU 39)
Altezze della suola39 mm (tallone), 31 mm (avampiede)
SuperficieStrada
StabilitàNeutra

Scarpe Saucony Endorphin Pro Uomo

The Saucony Endorphin Pro is a carbon fiber racing shoe designed to make running at top speed feel easier so you can get to the finish line faster.

Scarpe Saucony Endorphin Pro Donna

The Saucony Endorphin Pro is a carbon fiber racing shoe designed to make running at top speed feel easier so you can get to the finish line faster.

Opinioni Personali

Connor F.Punteggio complessivo: 9/10

La Saucony Endorphin Pro 3 rappresenta un notevole aggiornamento rispetto alla Endorphin Pro 2. La seconda versione non è stata gradita da alcuni corridori e molti hanno preferito l'Endorphin Speed per la sua corsa più versatile e il maggior livello di comfort.

Mi sembra che la Pro 3 racchiuda le qualità estremamente performanti della piastra in carbonio e della schiuma reattiva, ma che risulti anche molto più versatile, in grado di gestire ritmi diversi. Mi sono divertito a correre con la Pro 3 e continuo a utilizzarla sia per gli allenamenti che per le maratone a lunga distanza.

L'unico aspetto negativo che posso trovare è un po' di usura sulla suola e la tomaia sottile, che non è adatta all'uso senza calzini. Tuttavia si tratta davvero di minuzie, che non influenzerebbero negativamente la mia scelta di correre con queste scarpe. La Saucony Endorphin Pro 3 è una scarpa incredibilmente performante che si adatta a diversi tipi di corridori e offre prestazioni superiori rispetto ai modelli precedenti.

Comfort

RigidaMorbida

Corsa/Ritorno di energia

Meno elasticaPiù elastica

Protezione

BassaAlta

Flessibilità

RigidaElastica

Sostegno della tomaia

StrutturataRegolabile
KalebPunteggio complessivo: 9/10

Non riesco a fare a meno della linea Endorphin. Mi ha sempre stupito, sin dal suo lancio e la terza versione del modello Pro potrebbe essere la mia preferita. Beh, a parte forse la Speed 3.

L'intersuola PWRRUN PB è fantastica, con un rimbalzo all'appoggio che non risulta troppo rigido. Il punto di forza della Endorphin Pro 3 è il comfort generale della scarpa, soprattutto se paragonato a quello di altri modelli della stessa categoria. Inoltre, anche la versatilità della linea Pro è stata molto apprezzata, per l'opportunità di sfruttare un solo paio di scarpe per diversi scopi. Del resto, le ho testate in diverse corse su strada senza riscontrare alcun problema.

L'Endorphin Pro 3 non è la scarpa da maratona più veloce disponibile sul mercato e potrebbe non essere l'ideale per coloro che cercano un modello molto veloce, ma dato il livello di comfort, la versatilità e il prezzo conveniente, mi sento di consigliare vivamente queste scarpe super performanti, soprattutto ai corridori amatoriali come me.

Comfort

RigidaMorbida

Corsa/Ritorno di energia

Meno elasticaPiù elastica

Protezione

BassaAlta

Flessibilità

RigidaElastica

Sostegno della tomaia

StrutturataRegolabile