Recensione HOKA Clifton 9
La ben nota Hoka Clifton ritorna con una nuova schiuma nell'intersuola e una maggiore altezza dal tallone
Pro
- L'intersuola aggiornata è più dinamica rispetto ai modelli precedenti
- Fluida transizione tallone-punta con protezione aggiuntiva
- Sensazione di leggerezza all'appoggio
- Design moderno con colori vivaci
Contro
- Problemi all'arco inferiore
- Mancanza di reattività
Novità
La conosci già! Ed è quella che ami! È la HOKA Clifton! E questa scarpa neutra per allenamenti quotidiani è stata migliorata per offrire una sensazione di leggerezza e di benessere che i fedeli apprezzeranno e che attirerà nuovi fan.
Aggiornata con una nuova intersuola in schiuma CMEVA, la Clifton 9 è progettata per offrire un ritorno di energia propulsivo, attraverso le transizioni fluide tipiche di HOKA. Grazie all'aggiunta di 3 mm di schiuma nell'intersuola, la Clifton migliora anche il livello di protezione, studiata in modo da garantire il massimo comfort durante gli allenamenti quotidiani.
Per bilanciare l'intersuola più solida, HOKA ha ridotto la tomaia in tessuto mesh ingegnerizzato di Clifton, eliminando il rivestimento aggiuntivo per diminuire il più possibile il peso superfluo, pur mantenendo la classica calzata confortevole della scarpa. Anche la suola ha subito piccole modifiche e la gomma Durabrasion è stata progettata in modo da offrire una trazione eccezionale e una resistenza incredibile. Dopo aver ottenuto già molti riconoscimenti, HOKA e in particolare la Clifton 9, sembrano ormai pronte a conseguire altri successi.
In breve
La HOKA Clifton non ha bisogno di presentazioni, essendo una delle scarpe da corsa e da camminata più popolari e conosciute al mondo. La Clifton torna nella versione 9 con dei miglioramenti, infatti sono stati apportati aggiornamenti alla tomaia, all'intersuola e alla suola. Tra questi il più entusiasmante è senza dubbio la nuova intersuola in schiuma CMEVA.
Sin dal primo passo, si avverte la spinta propulsiva della nuova schiuma, che è notevolmente più energica rispetto al modello precedente, pur mantenendo la consueta morbidezza all'appoggio. Questo migliorato ritorno di energia contribuisce a rendere vivaci e divertenti gli allenamenti quotidiani, ma la Clifton resta, appunto, una scarpa da allenamento quotidiano, che funziona al meglio quando segue ritmi inferiori rispetto agli standard. I 3 mm in più di altezza dal tallone hanno lo stesso impatto della schiuma aggiornata, contribuendo a garantire una corsa sicura, più adatta alle lunghe corse quotidiane rispetto alla versione 8.
Le modifiche apportate alla tomaia e alla suola della Clifton sono state minime, ma hanno contribuito a rendere la scarpa più leggera, come hanno notato e apprezzato anche i nostri esperti di RWE. La tomaia offre una calzata ben bilanciata, con una tenuta sicura nella zona del mesopiede e maggiore spazio per l'alluce nell'avampiede. Inoltre, la Clifton 9 garantisce ai corridori comfort senza il rischio di irritazioni. La suola in gomma Durabrasion è aderente e resistente e i corridori non avranno problemi a percorrere molti chilometri con queste scarpe da allenamento.
Nel complesso, la Clifton 9 presenta un buon aggiornamento che, tuttavia, non ridefinisce sostanzialmente il modello. Gli atleti che hanno già corso con questa scarpa potranno godere maggiormente di un'esperienza di corsa più dinamica e supportata, mentre per i principianti questa scarpa resta un modello su cui poter fare affidamento. Detto questo, non si tratta di un aggiornamento che rivoluzionerà la categoria dell'allenamento quotidiano. La versione 9 è indubbiamente migliore del modello precedente, ma bisogna tenere in considerazione che la Clifton non è pensata per le massime prestazioni, ma più per il comfort nelle corse quotidiane. Non c'è da preoccuparsi, poiché la Clifton 9, con tutti i suoi miglioramenti, rimarrà la scarpa tanto amata dai suoi fan, che aiuterà i corridori a percorrere innumerevoli chilometri su strada in tutta comodità.
Specifiche tecniche
Comforti
RigidaMorbidaCorsa/Ritorno di energiai
Meno elasticaPiù elasticaProtezionei
BassaAltaFlessibilitài
RigidaElasticaSostegno della tomaiai
StrutturataRegolabileSpecifiche e Calzata
Calzata
Guida alle taglie | Standard |
Larghezza tallone | Media |
Volume mesopiede | Medio |
Puntale | Medio |
Altezza arco | Media |
Specifiche tecniche
Peso | Uomo: 258 g (taglia EU 42 2/3) | Donna: 204 g (taglia EU 40) |
Altezze della suola | Uomo: 41 mm (tallone), 36 mm (avampiede) | Donna: 38 mm (tallone), 33 mm (avampiede) |
Superficie | Strada |
Stabilità | Neutra |
Scarpe HOKA Clifton Uomo
Scarpe HOKA Clifton Donna
Opinioni Personali

La Clifton 9 presenta un aggiornamento notevole, che migliora la corsa e la sensazione di leggerezza della Clifton. Inoltre, durante i miei allenamenti quotidiani, in cui la velocità non era un fattore determinante, ha avuto un'ottima riuscita. La nuova intersuola presenta un migliore ritorno di energia, ma la schiuma CMEVA non è esplosiva. La geometria dell'intersuola di Clifton resta il punto di forza della scarpa, poiché fornisce un'andatura dalle transizioni super fluide, che garantiscono una prestazione efficiente dall'inizio alla fine della corsa. Ho apprezzato anche l'aumento dell'altezza dal tallone e mi sono sentito più a mio agio a portare la Clifton 9 su percorsi più lunghi rispetto alla versione 8. Per quanto riguarda gli aggiornamenti della tomaia e della suola, ho notato lievi miglioramenti rispetto alla Clifton 8, ma la versione 9 fornisce ancora la tipica calzata Clifton, che molti corridori hanno imparato ad amare nel corso degli anni.
Nonostante la a Clifton 9 rappresenti un buon miglioramento rispetto al modello precedente, è un'altra scarpa estremamente affidabile che ha molto da offrire a chi cerca una scarpa da allenamento accogliente e familiare per macinare chilometri in sicurezza.
La Clifton è una scarpa davvero molto apprezzata e, visti gli aggiornamenti, non mi sorprenderebbe se tornasse a essere tra le scarpe popolari più vendute.

La Clifton vanta da tempo un grande successo e non credo che questo cambierà con la versione 9. Con alcune piccole modifiche, HOKA ha progettato l'ultimo modello in modo che la scarpa risulti più leggera, più morbida e più energica, tutti miglioramenti molto graditi. Tuttavia, non ho notato alcuna differenza sostanziale nell'esperienza d'appoggio rispetto alla versione 8.
A titolo informativo, di solito percorro 15-20 miglia alla settimana, in cui alterno alcune corse facili con una corsa a ritmo sostenuto e una corsa lunga nel fine settimana. Purtroppo continuo ad avere problemi di calzata con le HOKA, quindi, data la forma particolare del mio piede, probabilmente riserverò le Clifton 9 per passeggiate, brevi corse e abbigliamento casual. A mio parere, la Clifton 9 lascia un po' troppo spazio nell'avampiede e avrei preferito che offrisse una chiusura più salda.
Per dovere di cronaca, ho consigliato e regalato le Clifton ad amici e familiari molte volte. Sebbene abbia riscontrato problemi di calzata, sembra che io sia un'eccezione e scommetto che il corridore medio apprezzerebbe la vestibilità di questa scarpa. Credo che la Clifton rimarrà ancora per molto tempo una delle scarpe da allenamento giornaliero più popolari e vale la pena di provarla, soprattutto se non l'avete mai provata prima. Chi ha amato il modello precedente, troverà nella versione 9 l'esperienza Clifton che sta cercando.